Volume 2 - Anno 2005 |
- 10.1474/GGA.2005-02.0-01.0027
Valutazione preliminare della pericolosità da frana nell’area del M. Salta (Prealpi friulane), con particolare riferimento ai fenomeni di crollo Reichembach P. Tagliavini F. Guazzetti F. Pasuto A. Fujizawa K. GGA.2005-02.0-01.0027.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-02.0028
Previsione del rischio idrogeologico derivante dalla costruzione di gallerie in roccia a media copertura Gattinoni P. Scesi L. Francani V. GGA.2005-02.0-02.0028.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-03.0029
La frana di Taranta Peligna (Ch) del 20 aprile 2005: un altro caso di morte annunciata per frana Bianchi Fasani G. Esposito C. Scarascia-Mugnozza G. Stedile L. GGA.2005-02.0-03.0029.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-04.0030
Processi gravitativi di instabilità in rocce molto fratturate: il metodo alle differenze finite in un caso applicativo nella provincia della Spezia D’Amato Avanzi G. Marchetti D. Pochini A. Puccinelli A. Sciarra N. GGA.2005-02.0-04.0030.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-05.0031
Monitoraggio di grandi frane riattivate e sospese nella valle del fiume Secchia (Appennino settentrionale) Corsini A. Borgatti L. Pellegrini M. Ronchetti F. GGA.2005-02.0-05.0031.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-06.0032
Il lago di sbarramento di Scanno: considerazioni riguardo le condizioni di stabilità Bianchi Fasani G. Cercato M. Esposito C. Petitta M. GGA.2005-02.0-06.0032.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-07.0033
Studio della frana di San Francesco nell’area di Radicofani (Siena, Italia) Chiocchini U. Madonna M. Bicocche C. Lollino G. Baldo M. Giordan D. GGA.2005-02.0-07.0033.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-08.0034
La carta inventario delle frane del foglio 521 “Lauria” (Italia meridionale) Guida D. Siervo V. GGA.2005-02.0-08.0034.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-09.0035
Le colate di fango e detrito lungo il versante costiero tra Bagnara Calabra e Scilla (Reggio Calabria): valutazioni di suscettibilità Bonavina M. Bozzano F. Martino S. Pellegrino A. Prestininzi A. Scandurra R. GGA.2005-02.0-09.0035.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-10.0036
Studio delle condizioni di instabilità del versante meridionale del vulcano Irazu (Costa Rica, America centrale) Floris M. Pavanelli N. Capaccioni B. Tonelli G. Vaselli O. Duarte E. GGA.2005-02.0-10.0036.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-11.0037
Definizione di scenari e analisi delle condizioni di rischio geologico-idraulico derivanti da una possibile occlusione d’alveo per frana nel t. Reggia (bacino del Tevere – Umbria settentrionale) Cencetti C. Fredduzzi A. Marchesini I. Seghetta M. GGA.2005-02.0-11.0037.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-12.0038
Modellazione di ammassi rocciosi instabili con il metodo degli elementi distinti Marcato G. Zabuski L. GGA.2005-02.0-12.0038.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-13.0039
Matrici per la valutazione dei livelli di rischio in debris flow Ciaravino G. Ciaravino L. Grimaldi G. Lombardi G. Maddaloni N. Minotta C. Sorvino L. S. GGA.2005-02.0-13.0039.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-14.0040
Applicazione di modelli reologici tempo dipendenti nell’evoluzione di deformazioni gravitative profonde Apuani T. Rossi M. Masetti M. GGA.2005-02.0-14.0040.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-15.0041
Importanza delle indagini per la caratterizzazione geologica ed idrogeologica di un sito inquinato nel comune di Rho (Mi) Beretta G.P. Bozzano F. Del Bon A, Majone M. Nardoni F, Pacioni E. Petitta M. - GGA.2005-02.0-15.0041.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-16.0042
Problematiche nella definizione dello stato ambientale dell’acquifero costiero compreso tra il fiume Fiora ed il torrente Arrone (Lazio) Chiocchini U. Cintoli R. Lelli T. Piscopo V, GGA.2005-02.0-16.0042.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-17.0043
L’intrusione salina nel comprensorio lagunare veneziano. Il bacino meridionale Carbognin L. Rizzetto F. Tosi L. Teatini P. Gasparetto-Stori G. GGA.2005-02.0-17.0043.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-18.0044
Influenza dei cicli gelo/disgelo sull’inquinamento microbiologico delle acque sotterranee nei massicci carbonatici dell’Italia meridionale Allocca V. Celico F. Petrella E. Marzullo G. Naclerio G. GGA.2005-02.0-18.0044.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-19.0045
Monitoraggio dell’inquinamento da discariche: metodi isotopici per individuare la presenza di contaminazione delle acque sotterranee Tazioli A. Boschi G. Carlini A. GGA.2005-02.0-19.0045.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-20.0046
Studio dell’origine dei nitrati nelle acque sotterranee piemontesi mediante gli isotopi dell’azoto Lasagna M. De Luca D. A. Sacchi E. Bonetto S. GGA.2005-02.0-20.0046.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-21.0047
Origine e distribuzione dei nitrati in falda nella pianura padana occidentale (province di Novara, Alessandria e Pavia) Pilla G. Sacchi E. Gerbert-Gaillard L. Zuppi G. M. Peloso G. F. Ciancetti G. GGA.2005-02.0-21.0047.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-22.0048
La vulnerabilità degli acquiferi all’inquinamento nell’ambito dello schema metropolitano dell’area senese Barazzuoli P. Capacci F. Migliorini J. Mocenni B. Rigati R. Salleolini M. GGA.2005-02.0-22.0048.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-23.0049
Vulnerabilità intrinseca dell’acquifero costiero pugliese valutata mediante modello parametrico Sintacs Lopez N. Sciannamblo D. Spizzico V. GGA.2005-02.0-23.0049.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-24.0050
Approccio geostatistico per la simulazione del flusso e del trasporto nel Calcare di Bari Cherubini C. Giasi C. I. GGA.2005-02.0-24.0050.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-25.0051
Modellazione numerica, attraverso la tecnica dei volumi finiti, dei fenomeni di evoluzione d’alveo Barbiero L. Castro Tellez L. M. Di Rocco A. Pianese D. GGA.2005-02.0-25.0051.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-26.0052
Monitoraggio e modellazione numerica di un versante in cui ha sede una discarica di RSU Segalini A. Campanini A. GGA.2005-02.0-26.0052.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-27.0053
Recenti sviluppi nella modellazione dell’arretramento di sponde fluviali Rinaldi M. Dapporto S. Luppi L. GGA.2005-02.0-27.0053.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-28.0054
Erosione dei suoli: applicazioni tramite il software grass gis Cencetti C. De Rosa P. Fredduzzi A. Marchesini I. GGA.2005-02.0-28.0054.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-29.0055
Aree sensibili alla desertificazione nel Tavoliere di Puglia Dipace A. Baldassarre G GGA.2005-02.0-29.0055.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-30.0056
Caratterizzazione geotecnica e valutazione delle condizioni di stabilità delle coperture detritiche nell’area archeologica di Machu Picchu (Perù) nell’area archeologica di Machu Picchu (Perù) Fanti R. Morelli S. Nocentini M. Vannocci P. GGA.2005-02.0-30.0056.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-31.0057
Primi risultati dal confronto tra tecniche geomorfologiche convenzionali e l’interferometria difsar: applicazione per l’analisi di movimenti in massa in aree peri-urbane (Calabria Italy) Caracciolo T. La Pietra T. Pellegrino A. GGA.2005-02.0-31.0057.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-32.0058
Interpretazione geologica e geotecnica dei risultati del monitoraggio sar (tecnica ps) in oltrepo pavese. Meisina C. Zucca F. Conconi F. Verri F. Fossati D. Cerini M. Allievi J. GGA.2005-02.0-32.0058.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-33.0059
Utilizzo della prova al blu di metilene nella determinazione di alcuni parametri geotecnici di terreni argillosi Meisina C. GGA.2005-02.0-33.0059.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-34.0060
Studi sulla suscettibilità alla liquefazione delle sabbie della costa ionica della Basilicata Vessia G. Cortese P. Cherubini C. GGA.2005-02.0-34.0060.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-35.0061
Classificazione dei terreni argillosi. Polidori E. Gori U. GGA.2005-02.0-35.0061.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-36.0062
L’applicazione dei sistemi di classificazione per la valutazione della capacita’ portante e dei cedimenti di fondazioni superficiali su rocce calcaree. Cherubini C. Giasi C. I. GGA.2005-02.0-36.0062.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-37.0063
Depositi colluviali dell’Appennino tosco-emiliano: studi per la caratterizzazione geotecnica. Barbone N. Segalini A. Giani G. P. GGA.2005-02.0-37.0063.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-38.0064
Caratterizzazione geotecnica e modellazione numerica ad elementi discreti dei depositi della Sciara del fuoco (Stromboli, Italia) Apuani T. Masetti M. Uttini A. Vezzosi L. Corazzato C. GGA.2005-02.0-38.0064.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-39.0065
Elaborazione dell’indice SMR mediante overlay di carte tematiche: un caso applicativo nella valle del Serchio (Toscana nord-occidentale). Marchetti D. Giannecchini R. Falaschi F. GGA.2005-02.0-39.0065.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-40.0066
Terre plastiche stabilizzate a calce: valutazione delle caratteristiche meccaniche. Orazi U. S. Orazi M. Canziani A. Borghi W. GGA.2005-02.0-40.0066.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-41.0067
Alcune considerazioni sull’uso dei sistemi di classificazione degli ammassi rocciosi. Cherubini C. GGA.2005-02.0-41.0067.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-42.0068
Rischio sismico e problematiche urbanistiche relative ai centri storici: il caso di Bussana vecchia (comune di Sanremo Liguria occidentale) Valente A. Fornaro M. Borra C. Strobbia C. Ferrarotti A. GGA.2005-02.0-42.0068.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-43.0069
La valutazione dei parametri di progetto dei terreni sulla base dei risultati di prove in sito: metodologie a confronto Cherubini C. Vessia G. GGA.2005-02.0-43.0069.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-44.0070
Indagini e controlli geotecnici in cave di gesso in sotterraneo Bonetto S. Fornaro M. De Luca A. Lasagna M. GGA.2005-02.0-44.0070.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-45.0071
Confronto tra le caratteristiche meccaniche di diversi livelli di estrazione del botticino classico Clerici A. Meda A. GGA.2005-02.0-45.0071.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-46.0072
Possibilità di riavvio di difficili coltivazioni di marmo alpino Fornaro M. Giuliani A. Lovera E. GGA.2005-02.0-46.0072.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-47.0073
L’utilizzo integrale delle risorse lapidee negli aspetti estrattivi, di lavorazione e di recupero ambientale dei siti Dino G. A. Fornaro M. GGA.2005-02.0-47.0073.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-48.0074
Applicazioni del laser scanner terrestre a temi geologico-tecnici Clerici A. Gelmini M. Ravelli M. Sgrenzaroli M. Vassena G. GGA.2005-02.0-48.0074.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-49.0075
La progettazione della campagna geognostica per la caratterizzazione dei terreni e la definizione del modello geotecnico Focardi P. GGA.2005-02.0-49.0075.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-50.0076
Riscontri delle oscillazioni eustatiche flandriane nelle acque profonde degli acquiferi salentini (Puglia) Calò G. C. Tinelli R. Lucrezio D. Stani M. GGA.2005-02.0-50.0076.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-51.0077
Caratteri idrogeologici ed idrogeochimici del settore meridionale dei monti della Maddalena (Appennini meridionale) Grimaldi S. Summa G. GGA.2005-02.0-51.0077.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-52.0078
L’oscillazione del nord Atlantico e la variabilità pluriennale delle risorse idriche sotterranee negli acquiferi carbonatici dell’Italia meridionale De Vita P. Fabbrocino S. GGA.2005-02.0-52.0078.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-53.0079
Studio idrogeologico della sorgente Strette di Andonno (Cuneo, Piemonte). Bruno G. De Luca D. A. Lasagna M. Morelli di Popolo e Ticineto A. Motta M. GGA.2005-02.0-53.0079.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-54.0080
Evoluzione geochimica e modalità di gestione di un acquifero alluvionale. Rapti-Caputo D. GGA.2005-02.0-54.0080.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-55.0081
Studio idrogeologico dei fontanili della pianura piemontese. De Luca D. A. Ghigne R. Lasagna M. GGA.2005-02.0-55.0081.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-56.0082
Il problema del sovralzamento della falda freatica in Corato. Cherubini Cl. Romanazzi E. GGA.2005-02.0-56.0082.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-57.0083
Studio della variazione del livello piezometrico della falda superficiale nella pianura vercellese (Piemonte). De Luca D. A. Falco F. Falco M. Lasagna M. GGA.2005-02.0-57.0083.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-58.0084
Valutazione delle risorse idriche in un’area urbanizzata: l’esempio del bacino dell’Urcionio. Baiocchi A. Di Paola A. Fraschetti A. Lotti F. Piscopo V. GGA.2005-02.0-58.0084.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-59.0085
Carta idrogeologica della regione Umbria a scala 1:100.000. Boscherini A. Checcucci R. Natale G. Natali N. GGA.2005-02.0-59.0085.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-60.0086
Geochemical exploration of a volcano-sedimentary aquifer system in northern Greece. Rapti-Caputo D. GGA.2005-02.0-60.0086.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-61.0087
Il radon come tracciante delle acque sorgive finalizzato alla vulnerabilità degli acquiferi carbonatici complessi: l’esempio del gruppo sorgivo del rio Arno (Gran Sasso, Italia centrale). Di Sabatino V. Manetta M. Sciannamblo D. Spizzico M. Tallini M. GGA.2005-02.0-61.0087.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-62.0088
Studio idrochimico multitemporale delle acque sorgive dell’acquifero carsico del Gran Sasso (Italia centrale) per un affinamento del modello idrodinamico concettuale. Mazziotti di Celso G. Spizzico M. Tallini M. GGA.2005-02.0-62.0088.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-63.0089
Uso di radioisotopi per la valutazione dell’erosione a partire da misure del trasporto solido in bacini attrezzati. Tazioli A. Tomassoni D. Tazioli G. S GGA.2005-02.0-63.0089.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-64.0090
Caratterizzazione geochimica dell’acquifero alluvionale della Piana di Licata (Agrigento). Rapti-Caputo D. GGA.2005-02.0-64.0090.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-65.0091
Caratterizzazione del circuito delle acque sotterranee degli acquiferi carsici tramite lo studio del contenuto in radon delle sorgenti del Gran Sasso (Italia centrale). Di Sabatino V. Manetta M. Sciannamblo D. Spizzico M. Tallini M. GGA.2005-02.0-65.0091.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-66.0092
Il contributo degli isotopi naturali 18O e 2H nello studio delle idrostrutture carbonatiche abruzzesi e delle acque mineralizzate nell’area abruzzese e molisana. Desiderio G. Rusi S. Tatangelo F. GGA.2005-02.0-66.0092.pdf
- 10.1474/GGA.2005-02.0-67.0093
Caratterizzazione idrogeochimica e rapporti isotopici 87Sr/86Sr nelle acque del distretto vulcanico del monte Vulture (Basilicata): implicazioni idrogeologiche. Barbieri M. Summa G. GGA.2005-02.0-67.0093.pdf
|
|
|