Il convegno si propone come un’importante occasione di approfondimento e confronto sul futuro della gestione delle risorse idriche, un tema cruciale per il nostro settore, con un focus particolare sull’efficientamento energetico degli impianti.
L’incontro, che vedrà la presenza di esperti e istituzioni del settore, esplorerà le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità del ciclo idrico integrato, dalle soluzioni innovative per tutta la filiera e ai relativi impatti positivi focalizzandosi su: acqua potabile, depurazione, fognatura e pompe da pozzo.
La giornata si aprirà con gli interventi istituzionali di esponenti regionali e di Sorical, per proseguire con una serie di presentazioni tecniche che offriranno uno spunto di riflessione sulle best practices e sulle strategie di ottimizzazione del sistema idrico adottate da diverse utilities su territorio nazionale.
Un momento particolarmente atteso sarà la Tavola Rotonda, che vedrà il coinvolgimento di rappresentanti delle principali utilities del Sud Italia e rappresentati locali in una discussione sulla lotta contro la scarsità idrica e le sfide da affrontare alla luce della Nuova Direttiva Acque Reflue.
Sono riconosciuti 3 CFP per ingegneri