Special Issue della rivista FRONTIERS IN EARTH SCIENCE: ’’Environmental Processes driving to slope failures: investigations, monitoring, and modelling through natural field laboratories’’ (scadenza invio contributi: 30/11/2023

Cari colleghi,

Assieme aProf. Salvatore Martino e ai Dr. Jan Blahut (Czech Republic) e Dr. Dagan Bakun Mazor (Israel), desideriamo informarvi che è stato appena lanciato sulla rivista Frontiers in Earth Science (IF 3.661, CiteScore 3.2) uno Special Issue dal titolo: 

"Environmental Processes driving to slope failures: investigations, monitoring, and modelling through natural field laboratories

La collezione ha l’obiettivo di individuare i più recenti sviluppi relativi ad approcci di monitoraggio e modellazione di processo dedicati alla comprensione delle relazioni di causa-effetto tra forzanti meteo-climatiche ed instabilità di versante.

Sono graditi contributi basati su approcci di monitoraggio di sito, sperimentazioni di laboratorio e modellazioni numeriche o analogiche incentrate sul ruolo di forzanti innescanti e azioni preparatorie di natura ambientalcondotte all’interno di singoli casi di studio o conseguite in laboratori e siti sperimentali in campo naturale.

Ulteriori info e scadenze al presente link:

https://www.frontiersin.org/research-topics/56569/environmental-processes-driving-to-slope-failures-investigations-monitoring-and-modelling-through-natural-field-laboratories

 

Saluti,

Gian Marco Marmoni, PhD
Researcher in Engineering Geology
 
 
     
Copyright 2014 - 2023 Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies