
Gentile Collega,
ho il piacere di informarTi che il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) ed il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), insieme alla Fondazione CNI, alla Fondazione “Centro Studi” CNG e alla Fondazione Inarcassa, organizzano la “2^ Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico”, che si terrà il 14 maggio 2025 presso l’Acquario Romano (Piazza Manfredo Fanti, Roma), con inizio alle ore 9:30.
Quest’anno l’evento si focalizzerà sulle trasformazioni del territorio e sull’incremento dei fattori di rischio dovuto a cause differenti, tra cui il cambiamento climatico. Particolare attenzione verrà prestata agli strumenti di programmazione, a livello nazionale e locale, di opere per la prevenzione e per la mitigazione del rischio idrogeologico oltre che agli strumenti di governance delle politiche di intervento in questo ambito. Esperti e policy makers dibatteranno delle sfide attuali e future. Ampio spazio, infine, verrà dato ad approfondimenti tecnici sugli strumenti e sulle metodologie più recenti in tema di prevenzione del rischio idrogeologico.
Ritengo che, soprattutto, rispetto ai temi dell’emergenza e della prevenzione del rischio, la nostra categoria professionale abbia un importante ed essenziale ruolo di “portatrice di conoscenze” e possa affiancare le istituzioni nel definire più efficaci politiche e modalità di intervento.
In considerazione del numero limitato di posti disponibili, Ti invito a confermare la partecipazione in presenza tramite registrazione al seguente link:
https://eventi.studioesse.it/cni-giornata-nazionale-della-prevenzione-e-mitigazione-del-rischio-idrogeologico/.
Con l’auspicio di poterTi incontrare, colgo l’occasione per porgerTi i più cordiali saluti.
Il Presidente
Arcangelo Francesco Violo |