Congresso congiunto SGI-SIMP - Sessione P50: ’’Landslide detection and forecasting: challenges and opportunities for Italian Geology’’ (Padova, 16-18 settembre 2025) - scadenza invio abstract: 5 maggio 2025

Cari Soci,

 
si inoltra con piacere, a seguire, il messaggio di Ascanio Rosi dell’Università degli Studi di Padova.
 
Cordiali saluti
 
La Segreteria AIGA

---------- Forwarded message ---------

Care colleghe e cari colleghi,

per il prossimo congresso congiunto SGI-SIMP, che si terrà a Padova dal 16 al 18 settembre 2025, abbiamo organizzato una sessione (Sessione P50) dedicata alla geologia applicata, intitolata “Landslide detection and forecasting: challenges and opportunities for Italian Geology”. (https://www.geoscienze.org/N462/p50.html).

Se l’argomento è di vostro interesse, vi invitiamo a presentare le vostre attività di studio e di ricerca sui fenomeni franosi italiani.

Invio abstract, Info e norme: https://www.geoscienze.org/557/info-norme.html 

Un caro saluto 

 Ascanio (ascanio.rosi@unipd.it), Mario (mario.floris@unipd.it), Filippo (filippo.catani@unipd.it), Sansar (sansarraj.meena@unipd.it

 

 
--
Ascanio Rosi, PhD
Dipartimento di Geoscienze
Università di Padova
Via G. Gradenigo, 6
35131 Padova, Italy
Office tel.: (+39) 049 8279179
 
 
--

Prof. Ing. Angelo Doglioni, PhD

Politecnico di Bari

Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh)

Via E. Orabona 4 - 70125

Bari

     
Copyright 2014 - 2025 Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies