III Convegno FABRE ’’Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni’’ (Roma, 16-19 febbraio 2026) - scadenza invio abstract: 31 luglio 2025
Buongiorno,
 
Segnaliamo questo convegno, su suggerimento del prof.  Vincenzo Simeone
 
Cordiali Saluti
 
Segreteria IAEG

:::::::::::::::::::::::::

III Convegno FABRE “Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni”, che si terrà a Roma dal 16 al 19 febbraio 2026, presso l’Auditorium della Tecnica (Viale Umberto Tupini, 65), di cui si allega la locandina contenente i diversi dettagli.

All’evento prenderanno parte accademici ed esperti di calibro nazionale ed interazionale. I nomi dei keynote speaker, insieme al titolo dell’intervento, sono già forniti nella locandina, fra cui si segnala per gli aspetti di interesse all’interazione di ponti e frane quella del prof. Bromhead Ground movements and their effects on bridges.

Di seguito si riportano le principali informazioni per partecipare all’evento con un proprio contribuito. È possibile caricare i sommari e le memorie complete accedendo all’area riservata di ciascun Autore, nell’apposita sezione dedicata all’evento del sito https://eventi.consorziofabre.it.

Ricordiamo che è possibile partecipare come relatore fornendo anche la sola presentazione orale, senza, quindi, pubblicazione negli Atti del Convegno. Il sommario dovrà essere comunque caricato nella propria area riservata, scegliendo l’opzione “solo presentazione orale”. In tal caso, non è richiesto l’invio della memoria completa.

Di seguito si riportano le principali scadenze:

• 31/07/2025: Invio sommari (il caricamento avviene accedendo all’area riservata).

• 15/09/2025: Comunicazione accettazione dei sommari (via mail al Corresponding Author).

• 30/11/2025: Caricamento memorie (il caricamento avviene accedendo all’area riservata).

• 20/12/2025: Comunicazione accettazione delle memorie (via mail al Corresponding Author).

Gli autori potranno sottomettere una versione ampliata e rivista del loro articolo all’International Journal of Bridge Engineering, Management and Research (BER), https://ijbemr.org/index.php/ber.

Il primo autore della migliore memoria, a giudizio di un’apposita commissione, sarà premiato durante il Convegno e sarà esentato dal pagamento della quota di iscrizione.

Per ulteriori dettagli rimandiamo alla pagina dedicata all’evento https://eventi.consorziofabre.it.

Preghiamo cortesemente massima diffusione dell’evento.

Cordialmente,

Vincenzo Simeone (Per il prof. Walter Salvatore Chair del Convegno)

 

VEDI ALLEGATO:

http://www.aigaa.org/public/III Convegno Fabre - Roma 2026.pdf

     
Copyright 2014 - 2025 Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies