Corso di formazione su: ’’Materie Prime e Sostenibilità: criticità e potenzialità nel reperimento delle risorse primarie e da riciclo’’ (Torino e on line, 29-30/06/2022) |
Corso di formazione su:
Materie Prime e Sostenibilità: criticità e potenzialità nel reperimento
delle risorse primarie e da riciclo.
29 e 30 giugno 2022 - Politecnico di Torino, Sala Riunioni del DIATI 1° pianoL’approvvigionamento di materie prime, anche critiche, è centrale per lo sviluppo di tecnologie green e hi-tech. Altrettanto fondamentale risulta essere l’approvvigionamento di materie prime per costruzioni ed infrastrutture (pietre ornamentali ed aggregati) e di minerali industriali.La necessità di reperire tali materiali porta, da un lato, ad efficientare lo sfruttamento sostenibile di giacimenti naturali, e, dall’altro, a cercare “giacimenti” integrativi rispetto a quelli naturali, quali, ad esempio, discare s.l., e ad incentivare il recupero dei rifiuti connessi a cicli produttivi.
Per poter sfruttare in modo sostenibile “vecchi” e “nuovi” giacimenti (in situ – discariche, o “fluenti” – flussi di rifiuti) bisogna avere competenza non solo sui materiali e sui quantitativi potenzialmente valorizzabili (caratteristiche, volumi disponibili, logistica) ma anche sugli impatti connessi alla loro gestione (ambientali, economici e sociali). Questa tematica richiede un approccio interdisciplinare che coinvolge diverse figure professionali quali: ingegneri, geologi, chimici, agronomi, legislatori, economisti, sociologi.Sono stati richiesti crediti CFP per ingegneri e geologi.E’ possibile partecipare in presenza oppure da remoto, sul modulo di iscrizione si prega di indicare la propria scelta; il link per il collegamento da remoto sarà comunicato con la conferma di iscrizione.Scarica qui il programmaPer iscriverti online clicca qui oppure compila e inviaci la scheda di iscrizione allegata: http://www.aigaa.org/public/Scheda 29e30.06.docVi aspettiamo numerosi.Cordiali salutiCesare Castiglia Presidente GEAM
VEDI PROGRAMMA IN ALLEGATO:
http://www.aigaa.org/public/programma.pdf
--
--------------------------------------------------------------------------------------
GEAM - ASSOCIAZIONE GEORISORSE E AMBIENTE
c/o DIATI - Politecnico di Torino
C.so Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 TORINO
Tel. +39.011.0907629
e-mail: geam@polito.it www.geam.org
C.F. 80093060012 P.IVA 07619000016
|
|
|